Potresti presentarti in poche righe in modo che la nostra community possa conoscerti meglio?

Mi chiamo Stéphanie, ho poco più di trent'anni e fin da piccola ho una grande passione per la cucina e la gastronomia! Ho deciso di condividere le mie ricette e i miei buoni indirizzi sul mio blog => Un seme di un'idea : (www.unegrainedidee.com) per offrire una gamma di ricette semplici, veloci ed economiche. Anche se ho una preferenza per la pasticceria, che mi consente di dare libero sfogo alle mie creazioni personali, mi piace anche cucinare piccoli piatti buoni.

Data di creazione del tuo Blog « http://www.unegrainedidee.com/ » ?

Una sera di settembre del 2010 ho deciso di aprire il mio blog, un po' per caso. Oggi è consultato quasi ovunque in Francia e anche in alcuni paesi che non avrei mai immaginato. 

Qual è stata la molla che ti ha spinto a intraprendere l'avventura del blogging e del mondo dei social network?

All'inizio per la mia famiglia e i miei amici che mi chiedevano regolarmente le ricette dei miei piccoli piatti. Solo che, essendo un vero sbadato, spesso dimenticavo di dirgli queste cose. Dovevo trovare un modo e così ho aperto il mio blog. E poi la passione per la cucina ha vinto e mi sono ritrovata a scrivere di più sul blog e a condividere tutto questo con un comunità crescendo sempre di più, con mia grande gioia!

A quale comunità ti stai rivolgendo?

Quando ho iniziato il blog, si trattava principalmente di condividere ricette per studenti o famiglie con un budget limitato... Oggi, questa prospettiva non è cambiata molto. Di tanto in tanto mi concentro sulla stagione o sul periodo dell'anno (insalate Micmac per l'estate, piatti leggermente più costosi per le feste di fine anno, ecc.). Ma tengo presente che non tutti hanno necessariamente le possibilità, che il costo della vita non è sempre facile e che si può mangiare benissimo anche con pochi euro in tasca. Il mio obiettivo è ricordarti di mangiare bene e di sapere come concederti un trattamento economico.

Dove trovi la tua principale ispirazione? E quali sono i social network che utilizzi di più?

Nella mia testa? Almeno ci provo… Ma guardo molto a ciò che mi circonda, sia le reti (Facebook e Pinterest (soprattutto) rispetto alla televisione, alle riviste o persino ai libri di cucina... Sono curioso per natura, ma spesso mi affido all'istinto. In effetti è molto raro che io rielabori una ricetta in modo identico, aggiungo sempre qualcosa (o tolgo qualcosa). Mi piace molto mettere per iscritto le mie idee e a volte è giunto il momento di iniziare a progettarle. Quel che è certo è che tutto quello che mi passa per la testa finirà online sul blog, ma quando... non lo so.

Come gestisci il tuo tempo tra lavoro, vita privata, social network e blog? E qual è il tuo lavoro al di fuori di questo universo?

Non nascondiamolo, a volte è difficile! Il mio attuale “vantaggio” è che sono abbastanza disponibile per il blog. Cerco un lavoro fisso come assistente amministrativa e non ho figli... Devo dire che questo mi lascia parecchio tempo per occuparmi del blog durante il giorno. Attualmente dedico al mio blog lo stesso tempo che impiegherei se avessi un lavoro. È certo che il giorno in cui troverò un lavoro fisso, ridurrò il tempo dedicato al blog. Cercherò di organizzarmi meglio e di preparare i miei articoli in anticipo, cosa che al momento non è possibile, lo ammetto.
Per quanto riguarda i social media, li uso tutto il giorno e, ora che è disponibile Instagram "live", mi ritrovo spesso a trascorrere un'ora con la mia community a discutere di cucina o di altre cose! E la sera vivo la mia vita privata (ma sempre con il cellulare a portata di mano...).

C'è stata una collaborazione che ti ha colpito più delle altre? E se sì, quale?

Grazie al blog ho potuto collaborare diverse volte, ma ancora oggi apprezzo ognuna di loro. È difficile per me sceglierne solo uno tra tutti... Ho avuto la possibilità di scoprire il mondo della radio o di essere giudice in concorsi eccellenti, di essere invitato in ristoranti molto belli, di partecipare a eventi per blogger/stampa, di ricevere molti prodotti da testare o di far vincere la mia community. Quindi non ho una collaborazione in particolare che spicca più di un'altra, apprezzo tutte le mie collaborazioni tanto quanto le apprezzo tutte le altre e spero di averne molte altre in futuro.

Cosa vorresti intraprendere o sviluppare in futuro?

Apprezzerei molto se sviluppassi i miei video su YouTube. Sono nuovo su questo argomento, ho ancora molto da imparare ma sono molto interessato. Ho già realizzato alcuni video, ma dovrò imparare a conoscere meglio questa piattaforma e la mia immagine davanti alla telecamera. Per quanto riguarda il blog, continua a condividere e pubblicare di più senza perderti. È molto facile lasciarsi travolgere dal proprio blog e dimenticare di vivere la propria vita al di fuori di esso. Quindi sarebbe fantastico provare a conciliare tutto!

Le tue immagini e le tue foto sono create da te? E se sì, che attrezzatura utilizzi?

Abbastanza ! Faccio tutto da solo. Mi occupo della gestione della spesa, delle ricette, dell'allestimento, delle foto, della post-produzione, delle pubblicazioni e della condivisione sui social network. Per me il blog e le ricette sono 100%. In caso contrario, lo stabilirei espressamente. All'epoca utilizzavo una macchina fotografica compatta o il mio smartphone, poi sono passato a una bridge e ora sono passato a una reflex.
Ne ho anche scritto un articolo sul blog (http://www.unegrainedidee.com/2014/07/mon-evolution-photographique.html) : (Nb: dovrei anche aggiornarlo). In particolare, desidero che le foto siano mie. Mi piace molto scattare foto (di cibo e non solo). Quindi, non mi vedo a scrivere una ricetta e a inserirla in un'immagine trovata in una banca dati. Non fa per niente al caso mio e soprattutto mi sentirei in imbarazzo. Oggi scatto con la mia reflex Canon 1100D, potendo scegliere tra l'obiettivo da 50 mm o quello da 18-135 mm. Quando è buio (ad esempio in inverno), aggiungo i faretti. A seconda del risultato desiderato, dell'esposizione, della posizione o della ricetta da fotografare... ora ho la possibilità di scegliere per ottenere un risultato migliore.

Quale consiglio daresti agli altri influencer della comunità?

Pensa a te stesso!
Come ho detto prima, è molto facile perdersi e dimenticare se stessi. Per alcuni potrà sembrare “stupido”, ma vi assicuro che in questo mondo di social network, internet, blog, community… a volte è molto facile dimenticarsi di sé!
Ne ho pagato il prezzo e, naturalmente, mi sono completamente dimenticato di me stesso in questo mondo connesso. Oggi ci faccio caso, sono ancora dipendente dalle reti/dal blog e da tutto ciò che ci circonda… ma me ne abbandono altrettanto facilmente. A volte mi concedo anche giornate o weekend senza internet, senza telefono e senza connessione… Solo io, la mia famiglia, un libro o dei giochi da tavolo… e mi godo l’essenziale.

Cosa ne pensi di Valorizza la tua rete?

È un luogo che mi consente di scoprire diversi siti e di condividere informazioni con la mia comunità. Mi piace anche il ritorno finanziario che ne deriva. Anche se non è il mio obiettivo primario, è comunque bello poter ottenere un piccolo ritorno finanziario. Ciò che ho già potuto ottenere, grazie alle mie varie condivisioni con VYN, mi ha permesso di investire un po' di più per il mio blog (di recente, i riflettori puntati sulle mie foto). Apprezzo molto il sistema proposto e anche il fatto che non siamo obbligati a condividere le informazioni se non ci piacciono. Un ottimo sito per scoprire tante novità e ottimi affari.

———-

Le fotografie

– Aperitivo: Sole squamoso
- Piatto : Tartare di manzo
- Dolce : Carlotta con Nutella
- Bevanda : Frullato di melone, fragola e menta

Grazie, adorabile seme di idea, per aver condiviso un pezzettino di te con noi. Le tue ricette sono bellissime da vedere e ti fanno venire davvero fame. Se anche voi siete golosi e curiosi, non esitate a seguire i suoi network:

Puoi anche diventare membro di Value Your Network così diventerai uno dei nostri influencer !

Seguendoci su INSTAGRAM => https://www.instagram.com/valueyournetwork/