Le influencer donne guadagnano davvero meno delle loro controparti maschili? Un nuovo rapporto mostra che le creatrici di contenuti femminili guadagnano quasi 40% in meno rispetto agli uomini per contenuti sponsorizzati simili.

L'allarmante divario salariale nell'influencer marketing

L'azienda Collabstr ha appena presentato il suo rapporto annuale sulla marketing dell'influenceranalizzando più di 15.000 collaborazioni tra marchi e influencer. Il risultato è chiaro: gli uomini ricevono in media 291 dollari per ogni pubblicazione sponsorizzata, contro i soli 208 dollari delle donne. Questo divario retributivo rappresenta una differenza significativa di 40% a favore degli uomini.

Perché esiste un tale divario retributivo tra uomini e donne?

Secondo Collabstr, le ragioni di questa differenza sono molteplici. In primo luogo, la sovrarappresentazione delle donne nel settore ha un impatto negativo sulla loro retribuzione. Infatti, 72% dei designer studiati si sono dichiarati donne, riducendo la loro capacità di negoziare tariffe più alte per paura che i marchi si rivolgano a un altro profilo.

In secondo luogo, anche la terminologia utilizzata avrebbe un ruolo cruciale. È più probabile che gli uomini vengano definiti "creatori di contenuti" piuttosto che "fornitori di contenuti". influenzatore ". Questo primo termine suggerisce un'attività più attiva e creativa, dando un'immagine di un lavoro meglio valutato dal punto di vista economico.

Il settore dei videogiochi: un gap persistente

Anche l'industria dei videogiochi, prevalentemente maschile, non fa eccezione a questa disparità. Secondo GamesIndustry.biz, le influencer donne in questo settore guadagnano 32% in meno rispetto alle loro controparti maschili. Le creatrici, spesso percepite come produttrici di contenuti "lifestyle", vedono le loro competenze meno riconosciute rispetto a quelle degli uomini che si concentrano esclusivamente sui giochi.

Le donne creatrici di contenuti si sottovalutano?

Kyle Dulay, cofondatore di Collabstr, sottolinea un altro problema importante: la tendenza delle donne a svalutare i propri servizi. Questa autosvalutazione è un fattore significativo nel mantenimento del preoccupante divario retributivo. Le donne sono meno inclini a chiedere una retribuzione che rifletta il loro reale valore aggiunto.

L'importanza di dare agli influencer il riconoscimento che meritano

Riconoscere l'importanza delle influencer donne è essenziale, non solo per promuovere l'equità retributiva, ma anche per migliorare la qualità dei contenuti sponsorizzati, diversificando le prospettive offerte al pubblico. Un cambiamento di percezione e una migliore educazione alle pratiche di negoziazione sembrano necessari per correggere questa disuguaglianza.

Cosa ricordare

Il divario retributivo tra le influencer donne e le loro controparti maschili rivela sfide profonde legate alla percezione del genere e alla valorizzazione del lavoro femminile. Valorizzare equamente le donne nell'industria degli influencer è essenziale per garantire l'equità e arricchire il settore.

Alla ValueYourNetwork, esperti in influenza del marketing Dal 2016, con centinaia di campagne di successo all'attivo, creiamo forti sinergie tra brand e influencer. Per una campagna autentica e corretta, Contattaci.

Perché le influencer donne guadagnano meno?

Le influencer donne guadagnano meno a causa della sovrarappresentazione delle donne e della percezione negativa del termine "influencer".

Come possiamo ridurre il divario retributivo delle influencer donne?

Promuovendo il loro lavoro e formandoli per negoziare meglio le tariffe.

Il divario retributivo riguarda tutti i settori?

Sì, anche in settori dominati dagli uomini come i videogiochi.

Qual è la differenza media di retribuzione?

Circa 40% a favore degli influencer maschi.

Le donne creative sottovalutano il loro valore?

Sì, secondo diversi esperti, tendono a svalutare i loro servizi.