LinkedIn BrandLink è la nuova iniziativa di monetizzazione video che potrebbe trasformare il marketing B2B. Ecco perché dovrebbe interessarti.

Il panorama del marketing B2B sta per cambiare radicalmente con il lancio di LinkedIn BrandLink, un programma pubblicitario rivoluzionario che finalmente mette i creatori al centro della strategia video. Su una piattaforma storicamente limitata nei formati pubblicitari, questo nuovo sviluppo segna una svolta fondamentale. LinkedIn BrandLink si propone di riunire contenuti professionali, creatori di qualità e marchi ambiziosi. Ma cosa possiamo realmente aspettarci da questo?

Il principio di LinkedIn BrandLink

LinkedIn BrandLink è uno strumento pubblicitario che consente ai marchi di pubblicare annunci video pre-roll sui contenuti di creatori ed editori premium. Questa iniziativa amplia l'offerta "Wire" lanciata nel 2024, rivolta esclusivamente a testate giornalistiche affermate come Bloomberg e Forbes. La grande novità di LinkedIn BrandLink è che ora è aperto anche ai creatori B2B.

Ora è possibile mostrare annunci premium prima dei video pubblicati da opinion leader come Gary Vaynerchuk o Allie K. Miller. Questa associazione tra marchi e creatori offre un quadro credibile e coinvolgente per promuovere soluzioni, idee o prodotti.

Un programma ancora riservato a pochi eletti

Per il momento, LinkedIn BrandLink rimane molto selettivo. Solo pochi creatori accuratamente selezionati sono stati scelti per testare questo programma. LinkedIn non ha ancora reso noti i criteri di selezione né l'esatta quota di entrate pagata ai creatori.

Ma questa prima fase testa un approccio qualitativo, orientato all'engagement più che al volume. L'obiettivo è chiaro: gettare le basi per una solida monetizzazione per i creatori B2B, spesso dimenticati dai sistemi tradizionali.

Vantaggi concreti per i marchi

LinkedIn BrandLink si sta già configurando come un'opportunità strategica per i marchi B2B. Ecco perché:

Vantaggio Dettaglio
Credibilità del contesto Pubblicità trasmesse in un ambiente professionale, non saturo di contenuti
Pubblico qualificato Targeting per decisori, esperti, profili HR o tecnologici
Forte impegno Il video pre-roll cattura l'attenzione prima del contenuto
Statistiche in aumento +36% di tempo trascorso sui video in un anno, coinvolgimento 1,4 volte maggiore

In un contesto in cui il video sta diventando una leva centrale di contenuti del marchio B2B, LinkedIn BrandLink arriva al momento giusto.

Casi d'uso ad alto potenziale

Il formato proposto da LinkedIn BrandLink apre la strada a diversi scenari potenti:

1. Promuovere contenuti a valore aggiunto

Un'azienda può sponsorizzare il video di un esperto per annunciare un white paper, un case study o un benchmark di settore. Ciò rafforza l'immagine del marchio e l'autoreferenzialità nel settore.

2. Lanciare una soluzione SaaS

Un editore di software B2B può raggiungere i decisori pubblici sponsorizzando contenuti di un noto creatore di tecnologia.

3. Promuovere il marchio del datore di lavoro

Un'azienda può collaborare con un opinion leader in ambito HR per umanizzare le proprie comunicazioni di reclutamento.

Una svolta attesa nell'ecosistema LinkedIn

Da diversi anni, i video stanno guadagnando terreno su LinkedIn. Tuttavia, finora sono state poche le iniziative volte a premiare i creatori. LinkedIn BrandLink colma questa lacuna, mantenendo al contempo la sobrietà dei codici della piattaforma.

A differenza di YouTube o TikTok,esperienza dell'utente LinkedIn è sempre stato pulito. Questa nuova forma di pubblicità si integra in modo discreto ma efficace, rafforzando la qualità percepita.

Limiti e domande a cui fare attenzione

Nonostante il suo potenziale, LinkedIn BrandLink pone anche alcune domande chiave:

  • I micro-creatori B2B potranno accedervi?
  • Che trasparenza c'è riguardo ai redditi percepiti?
  • I video sponsorizzati rimarranno pertinenti e non invadenti?

LinkedIn dovrà trovare un equilibrio tra l'ampliamento della propria offerta e la tutela dell'esperienza utente.

Cosa devi sapere

LinkedIn BrandLink rappresenta una svolta. Per i marchi B2B si tratta di un'opportunità unica di collaborare con creatori di qualità in un ambiente professionale, sicuro e coinvolgente.

Per i creatori, è la speranza di trasformare la propria influenza in una vera fonte di reddito, senza abbandonare il mondo B2B.

Resta da vedere se LinkedIn riuscirà ad aprire le porte a una comunità più ampia, garantendo al contempo coerenza tra contenuti, pubblicità e valore offerto agli utenti.

La nostra opinione

LinkedIn BrandLink rappresenta una svolta importante per la piattaforma professionale. Concentrandosi sui video e monetizzando i creatori, LinkedIn afferma la sua ambizione nel mondo dei contenuti coinvolgenti. Si tratta di uno sviluppo che i marchi devono seguire molto da vicino.

In ValueYourNetwork supportiamo i marchi nel loro strategia di influenza, anche su LinkedIn. Crediamo nel potere dei creatori B2B di amplificare messaggi di qualità. Per saperne di più, Contattaci.

Che cos'è LinkedIn BrandLink?

LinkedIn BrandLink è un programma pubblicitario che consente di pre-rollare video sponsorizzati sui contenuti di influenti creatori B2B.

Come funziona LinkedIn BrandLink?

LinkedIn BrandLink consente ai marchi di collaborare con i creatori per pubblicare annunci video prima dei loro contenuti.

Chi può utilizzare LinkedIn BrandLink?

Attualmente, solo un gruppo selezionato di creatori e marchi può testare LinkedIn BrandLink.

Quali sono i vantaggi di LinkedIn BrandLink per i brand?

LinkedIn BrandLink offre contesto premium, targeting qualificato e coinvolgimento video elevato.

Perché LinkedIn BrandLink è innovativo?

Perché introduce una vera monetizzazione per i creatori B2B, cosa che in precedenza era assente dalla piattaforma.

LinkedIn BrandLink è adatto a tutte le aziende?

Sì, a patto che i messaggi siano in linea con i contenuti dei creatori partner.

Che tipo di contenuto funziona con LinkedIn BrandLink?

Sono ideali i video a tema B2B come interviste, tutorial e analisi di settore.

Qual è la differenza tra LinkedIn BrandLink e YouTube Ads?

LinkedIn BrandLink si rivolge a un pubblico professionale, in un contesto più mirato e meno saturo.

LinkedIn BrandLink è compatibile con i micro-influencer?

Non ancora, ma non si esclude una futura apertura a seconda dell'evoluzione del programma.

Come registrarsi a LinkedIn BrandLink come creator?

LinkedIn non ha ancora specificato i criteri di ammissibilità esatti per i creatori.