Twitch nel 2025 introduce nuove funzionalità per gli streamer e gli spettatori: monetizzazione semplificata, collaborazione migliorata e riprogettazione mobile. Scoprite tutte le nuove funzionalità!
Ogni anno, Contrazione si sta evolvendo per offrire agli streamer e alle loro comunità un'esperienza migliore. Dopo un 2024 caratterizzato da innovazioni nella monetizzazione e nella collaborazione, la piattaforma sta annunciando importanti novità per il 2025. (Nota: questo articolo si concentra su Twitch, la piattaforma per lo streaming. streaminge non sulle voci di un possibile film Disney "Twitches 2025"). Twitch nel 2025 si concentra su un Monetizzazione semplificata, UN esperienza mobile miglioratae strumenti interattivi unici e un riprogettazione delle clip per aumentare la visibilità dei creatori di contenuti. Scoprite cosa c'è in serbo per voi quest'anno alla più grande fiera del mondo. piattaforma di streaming nel mondo.
Monetizzazione più accessibile e diversificata
Uno dei maggiori cambiamenti in Twitch nel 2025 riguarda la monetizzazione. Ora, la piattaforma consente agli streamer di accedere agli abbonamenti e ai Bit non appena si iscrivono, rimuovendo le barriere per i nuovi Questa misura mira a facilitare l'ingresso di nuovi talenti su Twitch e ad aiutarli a generare rapidamente reddito.
Inoltre, Twitch sta introducendo una nuova funzionalità che consente agli streamer di utilizzare direttamente i propri guadagni sulla piattaforma. L'obiettivo è creare un ecosistema più autonomo in cui i creatori possano reinvestire nei propri contenuti senza vincoli.
Infine, la sponsorizzazione diventa più accessibile grazie a uno strumento che consente agli streamer di entrare in contatto con i brand interessati. Twitch nel 2025 prevede inoltre di ampliare gli abbonamenti sponsorizzati e le promozioni di tipo “SUBtember” durante tutto l’anno.
Collaborazioni rafforzate per una maggiore visibilità
Dopo aver scommesso su collaborazioni con strumenti come Chat condivisa e ilPubblico condiviso, Twitch porterà il concetto ancora oltre nel 2025 con nuove funzionalità:
- Hype Train condivisi per incrementare i ricavi delle collaborazioni.
- Estensione chat condivisa su dispositivi mobili per semplificare i flussi IRL.
- Eventi comunitari organizzati per aiutare i piccoli streamer a crescere insieme.
L'obiettivo di Twitch per il 2025 è chiaro: promuovere la co-creazione di contenuti e consentire agli streamer di aiutarsi a vicenda per massimizzare il proprio pubblico.
Un'esperienza mobile completamente riprogettata
Utenti di Twitch su mobile saranno felicissimi! La piattaforma sta pianificando un importante aggiornamento che migliorerà significativamente l'esperienza degli spettatori:
- Modalità ritratto e paesaggio ottimizzate per un maggiore comfort di visione.
- Feed di scoperta e feed di clip riprogettati per facilitare la navigazione.
- Tempi di caricamento ridotti E qualità video ottimizzata per flussi più fluidi.
Con queste nuove funzionalità, Twitch nel 2025 vuole rendere più facile la scoperta di nuovi creatori e rendere l'esperienza sui dispositivi mobili piacevole quanto quella su desktop.
Clips: uno strumento ancora più potente per farsi conoscere
Le clip sono una risorsa essenziale per gli streamer che vogliono condividere i loro momenti migliori e attirare nuovi spettatori. Twitch nel 2025 introduce una revisione completa del sistema di clip con:
- Un nuovo editor integrato consentendoti di cercare, modificare e condividere clip in pochi clic.
- Un sistema per selezionare automaticamente i momenti migliori alla fine dei flussi, per massimizzarne l'impatto.
Questi miglioramenti mirano a rendere le clip ancora più virali e a aiutare i creatori per ottenere visibilità ben oltre la piattaforma.
Più eventi e interazioni per aumentare i flussi
Twitch continua a innovare per incoraggiare l'interazione tra gli streamer e la loro community. Nel 2025 la piattaforma lancia:
- Promozioni regolari sugli abbonamenti come quello dal 27 al 31 marzo (-35 % da 5 abbonamenti gratuiti).
- Nuove interazioni in Bits, simile agli Hype Trains, in modo che gli spettatori possano reagire a momenti specifici durante lo streaming.
- Potenziamenti personalizzati, una nuova funzionalità progettata per aumentare il coinvolgimento degli spettatori.
Con queste iniziative, Twitch nel 2025 cerca di offrire agli streamer più modi per coinvolgere il loro pubblico e aumentare i loro guadagni.
Moderazione più equa e regole più chiare
Per migliorare l'esperienza degli utenti, Twitch sta rafforzando le regole e gli strumenti di moderazione:
- Le violazioni di lieve entità scadranno dopo un certo periodo di tempo.tranne che per le violazioni gravi.
- Gli streamer riceveranno maggiore trasparenza sulle sanzioni applicate, con spiegazioni dettagliate.
- Una riprogettazione dell'interfaccia di moderazione su Android con nuove impostazioni più intuitive.
Queste misure mirano a rendere la piattaforma più sicuro ed equo per tutti gli utenti.
Un forte impegno verso le comunità internazionali
Twitch vuole espandere il suo impatto a livello globale. Nel 2025 la piattaforma raddoppia il numero di ambasciatori Twitch e amplia il programma Gilde dell'Unità, che comprende comunità di diverse lingue e regioni.
Inoltre, TwitchCon 2025 includerà un'area speciale dedicata alle gilde, per promuovere la diversità e offrire maggiore visibilità ai creatori di contenuti internazionali.
Twitch nel 2025 si sta configurando come un anno cruciale per la piattaforma, con importanti progressi in termini di monetizzazione, esperienza mobile e collaborazione con gli streamer. Grazie a queste innovazioni, Twitch continua a evolversi per soddisfare le aspettative della sua community e offrire un'esperienza sempre più coinvolgente.
A volte sentiamo usare il termine "Twitchers". È questo il termine ufficiale per gli utenti di Twitch?
Il termine più comune per indicare un creatore di contenuti su Twitch è "Streamer e per uno spettatore è "Visualizzatore (spettatore). Tuttavia, la parola "Twitcher è spesso usato nel linguaggio colloquiale (e talvolta nel marketing) per indicare un utente abituale o un creatore.
Non confondete mai "Twitcher" della piattaforma di streaming con la parola "Twitches", che si riferisce alle due streghe gemelle del film di Disney Channel del 2005!