GP Explorer torna per la terza e ultima avventura, The Last Race, promettendo un mix unico di motorsport, cultura web e spettacolo. Alimentato da Spremi Dal 2022, il concetto ha trasformato i designer in veri e propri concorrenti, riunendo una massiccia comunità online e migliaia di spettatori in loco.

Per questa edizione 2025, l'evento si terrà sul leggendario circuito Bugatti di Le Mans il 3, 4 e 5 ottobre e promette di essere un punto culminante nella carriera mediatica e sportiva del suo fondatore. La formula combina competitività - con vere Formula 4 preparate secondo gli standard FFSA - e una dimensione festiva, con concerti, un villaggio dei partner e intrattenimento in stile festival. Ana, una fan immaginaria che ha seguito la prima edizione nel 2022, è l'incarnazione di questo pubblico: torna quest'anno per vivere l'esperienza definitiva, con gare, incontri e stand di merchandising ufficiale. Questo mix di adrenalina e cultura digitale rende il GP Explorer un evento unico, dove la competizione seria incontra la creatività di creatori di contenuti e influencer.

GP Explorer 3: il concetto innovativo creato da Squeezie e gli sviluppi dal 2022

GP Explorer è stato progettato da Squeezie per avvicinare la comunità web allo sport automobilistico. A partire dal 2022, il format è stato sorprendentemente audace: 24 piloti in 12 coppie, auto di categoria Formula 4 e un mix di streamer, artisti e sportivi.

  • Origine: l'idea di un designer di democratizzare le corse.

  • Evoluzione: crescita dell'audience nel 2025.

  • Impatto: una combinazione di spettacolo e gara vera e propria sotto la supervisione della FFSA.

La dimensione sportiva è confermata dalla presenza di marchi come Alpine come supporto tecnico e dalla collaborazione con strutture di formazione. Conclusione: il progetto è diventato un ponte tra l'intrattenimento e il circuito professionistico, aprendo la strada al passaggio a una potenziale Explorer League.

Come GP Explorer ha rivoluzionato il motorsport digitale

Il mix di influencer e piloti professionisti ha cambiato i codici: pubblico massiccio in diretta, trasmissioni multilingue e una pubblico giovane attratti dallo spettacolo.

  • Innovazione: radio di bordo e contenuti esclusivi per la comunità.

  • Target: picchi su Twitch e televisione, con un modello di business ibrido.

Questa ibridazione ha permesso di attirare i fan meno tradizionali, pur mantenendo la credibilità sportiva grazie agli standard della FFSA.

Scopri tutto sul prossimo GP Explorer: data, programma completo, elenco dei partecipanti, apertura della biglietteria e novità da non perdere.

GP Explorer 3 al Circuito Bugatti Le Mans: data, luogo e prestigio mondiale

La data è stata confermata: 3, 4 e 5 ottobre 2025 sul Circuito Bugatti, nella regione francese della Sarthe. La scelta di Bugatti non è di poco conto: offre un ambiente storico, tribune attrezzate e una logistica adatta al grande pubblico.

  • Accessibilità: parcheggi dedicati e campeggio.

  • Prestigio: un circuito motoristico leggendario.

  • Sicurezza: personale FFSA ed equipe medica.

L'ambientazione rafforza le ambizioni internazionali del GP Explorer e prepara la scena per uno spettacolo degno dei grandi nomi. Prossimo argomento: biglietteria e prezzi dettagliati.

Perché scegliere il Circuito Bugatti? Storia e simbologia del GP Explorer

Il Circuit Bugatti rappresenta la storia dello sport automobilistico in Francia. Il suo tracciato offre aree panoramiche spettacolari e strutture partner.

  • Simbolismo: vicinanza alla storia della 24 Ore di Le Mans.

  • Tecnica: infrastruttura mediatica per la distribuzione su larga scala.

In conclusione, la sede esalta il valore della competizione, offrendo al contempo un'ambientazione da festival adatta agli spettatori.

Biglietti per il GP Explorer 3: prezzi, accesso, rivendita ufficiale e grandi aspettative

La biglietteria sarà aperta diversi mesi prima dell'evento del 2025, con circa 200.000 biglietti disponibili per i tre giorni. I biglietti sono disponibili per giorno e per zona: venerdì show, sabato sprint, domenica gara principale.

Giorno

Guida ai prezzi

Opzioni

Venerdì

A partire da 25 euro

Solo concerti, nessuna trasmissione in diretta

SABATO

A partire da € 45

Prove, qualifiche sprint, concerto

Domenica

A partire da 65 euro

Gara principale, trasmessa in diretta su Twitch, France 2, France 4

  • Piattaforma di rivendita ufficiale senza costi aggiuntivi per evitare la rivendita incontrollata.

  • Possibilità di campeggio e parcheggio.

Per garantire la sicurezza dei vostri acquisti, utilizzate la biglietteria ufficiale e il pagamento senza contanti tramite l'applicazione mobile: una prova di un buon livello di organizzazione.

Consigli per acquistare in modo sicuro i biglietti per GP Explorer 3

Preferite la biglietteria ufficiale e l'autenticazione a due fattori. Utilizzare una rivendita ufficiale per garantire l'ingresso.

  • Evitate le piattaforme non certificate.

  • Attivare le notifiche e le e-mail di conferma.

Consiglio fondamentale: registrate il vostro braccialetto senza contanti all'arrivo per approfittare degli stand dei partner come Subway e Sol de Janeiro.

Programma ufficiale GP Explorer 3: concerti, prove, gare e trasmissioni esclusive

Il programma si articola su tre giorni distinti: venerdì spettacolo musicale, sabato sprint e domenica gran finale trasmessa in diretta. I concerti riuniranno grandi nomi come PLK, Gazo e Vladimir Cauchemar.

  • Venerdì: cerimonia di apertura e concerti (non trasmessi in diretta).

  • Sabato: prove, qualifiche e 8 giri sprint.

  • Domenica: gara principale di 15 giri, podio e cerimonia finale (trasmessa in tutto il mondo).

Le repliche e i programmi best-of saranno disponibili dopo l'evento per coloro che si sono persi le giornate non trasmesse in diretta.

I momenti salienti delle tre giornate: cerimonia, concerti dal vivo, finale spettacolare

La cerimonia di apertura e i concerti creano l'atmosfera, mentre la gara di domenica conferma la serietà di questo sport. Le radio di bordo permettono di seguire le strategie in tempo reale.

  • Podio finale e trofei consegnati da ospiti prestigiosi.

  • Contenuti esclusivi per la trasmissione e la distribuzione streaming.

Frase chiave: tre giorni pensati per combinare spettacolo e competizione, con una solida copertura internazionale.

Piloti, team internazionali e sponsor per il GP Explorer 3: uno schieramento senza precedenti

Il cast comprende 24 cavalieri in 12 coppie, con nomi noti come Gotaga, Nikof, Mister V, Maghla, AmineMaTue, Djilsi, Lea Elui, Théodort e altri. La formazione internazionale è rafforzata da squadre provenienti dalla Spagna e dagli Stati Uniti.

  • Squadre: partner tecnici e sponsor come Cupra, Alpine e Baghera.

  • Assenti: ex vincitori assenti per segnare una nuova era.

L'obiettivo è quello di offrire uno spettacolo vario mantenendo una competizione credibile.

Influencer, streamer e celebrità in griglia di partenza

Tra i partecipanti figurano Ibai, Doigby, Pokimane, HasanAbi, Gotaga, Amine e Mastu. Gli sponsor svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la visibilità.

  • Animazione internazionale in streaming in francese, spagnolo e inglese.

  • La presenza di creatori e streamer iconici per attirare un pubblico globale.

Il risultato è una formazione senza precedenti, pronta a offrire una competizione spettacolare e un'enorme esposizione mediatica.

Come posso partecipare come spettatore o pilota amatoriale?

I corsi di guida di Formula 4 sono disponibili attraverso partner come Motorsport Academy, per offrire un'esperienza che va oltre quella di spettatore. Le informazioni pratiche sono disponibili tramite l'app ufficiale, compresi i pagamenti senza contanti, la mappa del sito, gli orari e il merchandising.

  • Iscrizione ai corsi disponibile online.

  • Possibilità di alloggio: campeggio o hotel convenzionati.

Un'edizione finale intensa, che unisce ambizione sportiva e spettacolarità, pronta a lasciare un'impronta indelebile.

Come posso acquistare i biglietti e quali sono le opzioni di rivendita?

La prenotazione tramite il servizio di biglietteria ufficiale garantisce l'accesso e la validità dei biglietti. La piattaforma di rivendita ufficiale previene le frodi e i sovrapprezzi.

È possibile ottenere un'esperienza di guida prima del GP Explorer?

Sì, ci sono corsi con Motorsport Academy e sessioni introduttive in Formula 4 per familiarizzare con la velocità e la guida controllata.

Domande frequenti

Quali sono i risultati del GP Explorer 2?

Il GP Explorer 2 (9 settembre 2023) è stato vinto da Depielo (team Alpine). Partito dalla pole position, ha condotto la gara per 15 giri e ha vinto davanti a Sylvain (Vilebrequin).

Chi ha vinto il GP Explorer 2?

Depielo ha vinto il GP Explorer 2, conquistando la pole e poi la vittoria dopo una gara controllata sul circuito Bugatti di Le Mans.

Chi sono i team del GP Explorer 3?

Tra le squadre annunciate per il GP Explorer 3: Alpine (Kaatsup & Ana On Air), LEGO Racing Team (Djilsi & Maxime Biaggi), Subway (Mister V & PLK), Samsung (Billy & SCH), oltre a coppie come Theodort & Mastu, Léa Elui & Maghla, Nikof & Gotaga, e squadre internazionali (Spagna, Quebec, USA).

Chi sono i driver di GP Explorer 3?

La line-up 2025 comprende Squeezie, Amine, Gotaga, SCH, Mister V, Maghla, PLK, Ana On Air, Kaatsup, Djilsi, Maxime Biaggi, Theodort, Mastu, Léa Elui, Billy, Baghera, Cocotte (Québec), Nikof, oltre a ospiti internazionali come Ludwig (USA) e designer spagnoli (Ibai citato nei media, Ander, Karchez).

Il GP Explorer 3 viene trasmesso in TV?

Sì. Il GP Explorer 3 sarà trasmesso in diretta televisiva su France 2 (oltre che in streaming), nel weekend dal 3 al 5 ottobre 2025.

Quali sono i concerti per il GP Explorer 3?

Il formato 2025 prevede una cerimonia di apertura con concerti il venerdì e altri concerti il sabato. È stato annunciato un album ufficiale "The Last Race" (prod. SCH), con artisti come GIMS, Clara Luciani, ElGrandeToto, Yamê, Dinos, ecc. Venerdì 3 ottobre (ore 21.30): SDM, SCH, Vald, Vladimir Cauchemar, Joyca e sabato 4 ottobre (ore 21.00): Theodora, Tiakola, Gazo, Myd

Che tipo di auto guideranno per GP Explorer 3?

Monoposto conformi alla FIA F4, utilizzate in Francia attraverso la FFSA Academy/Mygale (circa 170 CV dal 2022), cambio sequenziale a palette e dispositivi di sicurezza FIA di ultima generazione.

Quando e dove si svolge il GP Explorer 3?

Dal 3 al 5 ottobre 2025, sul circuito Bugatti (Le Mans). Questa edizione finale si sviluppa su tre giorni: sessione di apertura/concerti (venerdì), prove/qualifiche/sprint + concerti (sabato), gara principale (domenica).

Come posso vedere in streaming il GP Explorer 3?

Oltre alla trasmissione televisiva, l'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle piattaforme dei creatori (Twitch/YouTube), con una copertura internazionale da parte di streamer ospiti.

Come posso acquistare i biglietti per GP Explorer 3?

I biglietti e le informazioni pratiche (accesso, parcheggio, cashless, applicazione mobile) sono disponibili sul sito ufficiale di GP Explorer. I biglietti per questa ultima edizione stanno andando a ruba.

Chi sono gli ospiti internazionali del GP Explorer 3?

Il sistema 2025 si sta aprendo a livello internazionale, con la presenza e/o la copertura dal vivo di grandi creatori (ad esempio Ludwig negli Stati Uniti) e streamer spagnoli (Ibai citato sul lato della copertura, Ander, Karchez).

Ci saranno qualifiche e una gara sprint al GP Explorer 3?

Sì, il programma prevede prove libere, qualifiche, una gara sprint il sabato e poi la gara principale la domenica, in un formato pensato per dare spettacolo.

Il GP Explorer 3 viene fornito con un album ufficiale?

Sì. " The Last Race", prodotto e diretto da SCH, uscirà il 3 ottobre 2025 (giorno dell'inaugurazione) e accompagnerà il programma musicale dell'evento.

GP Explorer 3 sarà l'ultima edizione?

Sì, l'edizione 2025 è annunciata come l'episodio finale ("The Last Race"), con un programma esteso (3 giorni, concerti, apertura internazionale) per concludere la saga.

Segui ValueYourNetwork sulle reti

XFacebookInstagramLinkedInDiscussioniPantaloncini di YouTubeTikTok